di Hira Grossi. Riva Trigoso in festa per il 58imo Bagnun, il tradizionale evento dedicato alla tradizione gastronomica marittima, tra acciughe, fuochi d’artificio e racconti di mare. Grande successo per…Leggi
Un week end in Monferrato per riempire la dispensa di delizie e riposare lo sguardo lasciandolo libero di spaziare sulle dolci colline vitate. Puro piacere delle papille e dei sensi.…Leggi
Ora la forchetta puntava verso nord, dopo tanto girovagare nel piatto indeciso sul da farsi. Aveva quindi scelto il carciofo, che si offriva con il suo cuore tenero promettendo assaggi…Leggi
Un lingotto. 500 grammi di esclusività che ridisegneranno la mappa sensoriale del vostro palato. "Tzar Nicolaj" è il fuoriserie di casa Balik, pezzi unici lavorati a mano - in altri…Leggi
Una calma surreale avvolge questi luoghi che resistono al mutare del tempo portando avanti con fierezza antiche tradizioni; negli alpeggi e nelle stalle due sono gli attori protagonisti di una…Leggi
Si dice che Ronda, uno dei più importanti pueblos blancos Andalusi della provincia di Malaga, sia bellissima. E’ vero!!!! Il borgo merita una visita di almeno 3 giorni per girellare…Leggi
Gli ingredienti autentici di una volta: Uova, Farina e… Tempo. La storia del pastificio artigianale La Pasta di Aldo è relativamente recente. Solo nel 2001 Maria ALzapiedi e Luigi DOnnari…Leggi
Non è un caso se la nostra tradizione dolciaria ha assunto a simbolo pasquale l'Uovo; è promessa di vita nascente, è simbolo augurale, è oggetto di formale perfezione. L'uovo è…Leggi
Caffè Ronchese L'aroma unico del caffè tostato a legna Da oltre cinquant’anni la Torrefazione Ronchese della famiglia Percivale affina quest'arte e come in una bottega rinascimentale la conoscenza è trasmessa…Leggi
Alessandra dovrebbe essere insignita di qualche riconoscimento da parte della Repubblica Italiana, chessò un cavalierato, una giarrettiera, qualcosa del genere... Sono anni che si è trasferita in Francia, prima con…Leggi