Palatifini.it e l'emporio di eccellenza Rossi 1947 di Via Cesarea si sono costruiti negli anni una solida reputazione tra i più esigenti amanti del caviale grazie alla passione di Roberto…Leggi
Molto del caffè d’oggi lo dobbiamo al caffè filtrato. È un sistema antico, antenato dell’espresso, ancora poco diffuso in Italia ma che indirettamente conoscerete già grazie a film e serie…Leggi
PESTO SOLIDALE NEL BAGAGLIO A MANO PER CHI PARTE DALL’AEROPORTO DI GENOVA Presentato il progetto “Il pesto è buono”: un’iniziativa senza precedenti che consentirà di portare il pesto genovese nel…Leggi
Come in un romanzo La storia de Il Mongetto comincia come (e grazie a) un libro. All'inizio degli anni '80 i fratelli Santopietro, Roberto e Carlo, lasciano Milano per tornare…Leggi
Perché per conoscere bene la Calabria, bisogna passare per la tavola. L’avanguardia dei sapori sarà anche una mera illusione ma diverte e noi siamo i primi a voler partecipare a…Leggi
Primavera, prossimi all’estate e dobbiamo dire addio ai tanti piatti che ci hanno rincuorato durante le fredde serate invernali. È un processo doloroso ma inevitabile e per quanto noi tutti…Leggi
Gli ingredienti autentici di una volta: Uova, Farina e… Tempo. La storia del pastificio artigianale La Pasta di Aldo è relativamente recente. Solo nel 2001 Maria ALzapiedi e Luigi DOnnari…Leggi
Non è un caso se la nostra tradizione dolciaria ha assunto a simbolo pasquale l'Uovo; è promessa di vita nascente, è simbolo augurale, è oggetto di formale perfezione. L'uovo è…Leggi
Salumi Esistono luoghi in cui il detto “del maiale non si butta via niente” diventa una vera dichiarazione d’artista. Siamo così abituati a identificare la parola “prosciutto” con i salumi…Leggi
Tartuflanghe Da Alba, capitale mondiale del tartufo, 40 anni di alta gastronomia. Che cos’è il tartufo? Il tartufo (tuber) è uno dei frutti della terra per eccellenza. Fungo ipogeo che…Leggi