Quando senti la parola basilico il pensiero ovviamente vola subito all’estate, alle insalate fresche a un buon bicchiere di vino bianco freddo in accompagnamento, magari sotto una bella veranda con…Leggi
L’Aceto a causa del suo essere “condimento” è stato relegato dal senso comune nella categoria di quegli ingredienti normali e ordinari di uso quotidiano. L’ampia diffusione ne ha livellato le…Leggi
Molto del caffè d’oggi lo dobbiamo al caffè filtrato. È un sistema antico, antenato dell’espresso, ancora poco diffuso in Italia ma che indirettamente conoscerete già grazie a film e serie…Leggi
Sfatiamo subito un mito. No, non è vero che le uova degli storioni di allevamento sono di qualità inferiore rispetto a quelle degli esemplari selvatici: test di degustazione “alla cieca”…Leggi
Negli ultimi anni si è visto proliferare sugli scaffali dei negozi specializzati, ma anche nella grande distribuzione, di molti tipi di farine. Vuoi perché il consumatore è diventato più attento…Leggi
Ultimamente si legge in fondo al titolo delle ricette “…. in vasocottura” ma di che cosa si tratta? E perché ha preso così piede? Il perché è molto semplice: la…Leggi
A noi piace chi lavora con passione i propri prodotti del territorio e ne fa un punto di eccellenza e di orgoglio. Per questo oggi vogliamo raccontarvi dell'acetaia "Sirk della…Leggi
Una delle ultime tendenze sia in fatto di regali sia di proposta in tavola è il Sale. Dal rosa dell’Himalaya, a quello rosso delle Hawaii fino all’insolito ed esotico blu…Leggi
Nonostante il salmone affumicato sia sempre più presente sulle nostre tavole e l'offerta sia sempre più ampia e capillare, intorno al salmone i problemi e le incertezze non mancano. In primo…Leggi
Piccolo vademecum per goderci al meglio il piatto dei formaggi. Ed eccolo lì. Arriva sempre quel momento. E’ inutile ci coglie ogni volta impreparati e ci fa rivivere quelle sensazioni…Leggi