Se sei uno tra quelli che sono affezionati alla propria ricetta non saremo certo noi a farti cambiare idea. Tuttavia, vorremmo che ti soffermassi almeno un momento sul riso -…Leggi
Risalgono a due secoli fa le origini de "La Marinetta", il forno di Voltri dove si può gustare una delle focacce migliori di Genova. Una focaccia fragrante, saporita e leggerissima…Leggi
«Il tonno è come il maiale, non si butta via niente» nemmeno un detto trito e ritrito come questo, che torna sempre utile a ricordarci che, oltre alle "normali scatolette",…Leggi
Le varietà di zucchero di canna si possono differenziare per le caratteristiche del suolo in cui nasce e cresce la canna da zucchero, per le condizioni climatiche e i processi…Leggi
L'assaggio e poi la sorpresa. Quando le nostre papille incontrano per la prima volta quel verde brillante che è il Plancton Marino ci troviamo un po' a frastornati, restii a…Leggi
Ingrediente delicato con sorprendenti note amare al palato, come ben saprete lo zafferano sostituisce con successo le altre spezie regalando inoltre al piatto il suo inimitabile colore. Aromatico ma non…Leggi
Riserva San Massimo è un’azienda agricola che coltiva il proprio riso nella riserva naturale di San Massimo del Parco del Ticino, riconosciuta dall’EU come interesse comunitario a protezione speciale. Le…Leggi
Se conosci veramente un ingrediente puoi anche permetterti di rivoluzionarlo. Così Jean-Yves Bordier, figlio di commercianti di formaggio, quando nel 1985 rileva la storica crèmerie di Saint-Malo "La Maison du…Leggi
Il perfetto equilibrio che nasce dall’armonia di ingredienti dalla qualità ricercata: il pecorino del Fiorino, uno dei più blasonati a livello internazionale, incontra il celebre pesto genovese a firma di…Leggi
Forse non tutti sanno che… Per secoli Genova ha vantato un primato nell’industria della pasta con numerosi pastifici, grazie al ruolo fondamentale che il suo porto aveva sempre ricoperto nel…Leggi