IL MAL DI GENOVA

IL MAL DI GENOVA

La prima cosa che colpisce di Genova é il suo aspetto. Guardala dal mare, basta andare al Porto Antico in fondo in fondo, dopo i Magazzini del Cotone. Aggrappata ai monti, distesa come una languida signora su un sofà, con le case vicine vicine, i colori, le cupole delle chiese che si ergono al di sopra delle case … poi … piano piano allargando lo sguardo … il verde dei…Leggi
Anche Napoleone amava il pesto

Anche Napoleone amava il pesto

E chi può dire il contrario? Lo amava al punto da portare con sé un mortaio in marmo sull’isola di Sant’Elena (www.sthelenatourism.com), minuscolo territorio britannico d’oltremare di origine vulcanica, dove fu esiliato dal 1815 fino alla morte il 5 maggio del 1821. Tropicale, remoto e ricco di storia quest’ isolotto sperduto nell’Atlantico, situato a 1.800 miglia da Città del Capo, 1.000 miglia dall’Angola e 2.000 miglia dal Brasile, è raggiungibile…Leggi
Riso Acquerello e Pesto Rossi | Il “risotto non risotto”

Riso Acquerello e Pesto Rossi | Il “risotto non risotto”

Il piatto ideale per gustare una cena estiva con gli amici pronta in pochi minuti. Acquerello al Pesto è una ricetta gustosa e raffinata che aggiunge alla prelibatezza ed eccellenza degli ingredienti la comodità e la velocità di preparazione. È una preparazione che permette infatti, in poche semplici mosse, un risotto senza doverne seguire il tradizionale processo di preparazione che unisce due ingredienti assolutamente unici: il riso Acquerello e il…Leggi
Alla scoperta del…pesto

Alla scoperta del…pesto

È stato presentato poche settimane fa da Eataly Smeraldo a Milano ed edito da 24 Ore Cultura, il nuovo libro del "gastronauta" Davide Paolini, "Alla scoperta del Gusto italiano" un racconto che mette al centro la qualità dei prodotti italiani, acquistati in modo sempre più consapevole da parte dei consumatori. Uno sguardo sempre più disincantato verso i consumi di massa  che mira nuovamente a prediligere la piccola e media produzione.…Leggi
E l’omino del Pesto sbarca a Parigi!

E l’omino del Pesto sbarca a Parigi!

Dal 3 al 5 giugno si è tenuta a Parigi una gara eliminatoria del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio. Ovviamente non poteva mancare il nostro King of Pesto, Roberto Panizza, come Presidente della giuria ad aiutare e dare le indicazioni dell'ultimo minuto ai concorrenti d'oltralpe. Leggi gli articoli della trasfertae ascolta l'intervista su France Culture: 4 giugno 2016 Le Huffington Post 5 giugno 2016 France CultureLeggi
Si fa presto a dire Farina… Come si classificano?

Si fa presto a dire Farina… Come si classificano?

Negli ultimi anni si è visto proliferare sugli scaffali dei negozi specializzati, ma anche nella grande distribuzione, di molti tipi di farine. Vuoi perché il consumatore è diventato più attento o perché sempre più persone preparano il pane fatto in casa o dolci e biscotti, fatto è che sembra ci sia bisogno di una laurea per comprare la giusta farina. Cercheremo qui di fare un po’ di ordine e chiarezza.…Leggi
Genova e le sue bellezze… gastronomiche!

Genova e le sue bellezze… gastronomiche!

I Meridiani, la celebre rivista dedicata al mondo dei viaggi edita dal gruppo Editoriale Domus, dedica il numero monografico di aprile-maggio alla nostra Genova: alle sue bellezze conosciute e da scoprire, a percorsi gourmand e negozi da visitare. Potevamo non esserci? A pag. 139 troviamo il nostro ristorante "Il Genovese" fra i posti da prenotare per "assaggiare" Genova. A pag. 149, invece i nostri negozi Rossi e il nostro sito…Leggi
King of Pesto on BBC article!

King of Pesto on BBC article!

Metti una domenica mattina. Metti il nostro King of Pesto Roberto Panizza. Metti un mortaio da quasi 50 kg proveniente da un monastero benedettino e un pestello in legno di pero da 5 e infine metti un giornalista della BBC, Dany Mitzman. Quello che ne esce è il bellissimo articolo uscito nel Magazine della BBC: "How one man got the world making pesto by hand - Come un uomo ha…Leggi
Vasocottura: cos’è e come si prepara

Vasocottura: cos’è e come si prepara

Ultimamente si legge in fondo al titolo delle ricette “…. in vasocottura” ma di che cosa si tratta? E perché ha preso così piede? Il perché è molto semplice: la presentazione risulta molto scenografica e rispetta molto gli ingredienti, esaltando consistenze e colori. Con questa cottura infatti vengono mantenute intatte le proprietà organolettiche degli ingredienti offrendo ai commensali un’esperienza sinestetica del piatto. Infatti con la vasocottura, che altro non è…Leggi
Risotto al patè di olive taggiasche

Risotto al patè di olive taggiasche

Sta arrivando, immancabilmente come ogni anno: il pranzo di Pasqua.. l’annoso dilemma che si ripresenta ogni anno: cosa cucinare insieme ai piatti della tradizione familiare che siamo obbligati a presentare ai parenti? Oggi vi proponiamo un risotto della tradizione ligure che sicuramente farà colpo sui vostri ospiti (e non solo a Pasqua!) : Risotto al Patè di Olive Taggiasche Ingredienti : dosi per 4 persone • 3 hg di riso…Leggi
Taste 11 | Firenze 12-14 marzo

Taste 11 | Firenze 12-14 marzo

Dal 12 al 14 marzo saremo a Taste 11! Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle. Taste è il salotto italiano del mangiare bene e stare bene aperto agli operatori ma anche al sempre più vasto e appassionato pubblico dei foodies. Vi aspettiamo allo stand A23! Dove: Stazione Leopolda | viale f.lli Rosselli 5, Firenze Orari: sabato 12 e domenica 13 dalle 9.30 alle 14.30 ingresso riservato agli…Leggi