Tutti i colori del tonno: Tonno rosso, Tonno giallo, Tonno bianco

Tutti i colori del tonno: Tonno rosso, Tonno giallo, Tonno bianco

Il rosso-carne risplende nei tranci freschi pronti per essere lavorati. La trasformazione in conserva li farà virare su tonalità più tenui rivelandone l’essenza ittica e preservando al meglio il prezioso sapore di uno degli ingredienti più pregiati al mondo: si pensi che nell'asta del 2017 al mercato di Tsukiji di Tokyo un tonno rosso da 212 kg è stato battuto a 600mila euro. Ridaremo nuova vita al giallo della pinna…Leggi
La Torta Pasqualina. La regina delle feste genovesi.

La Torta Pasqualina. La regina delle feste genovesi.

Le ricette tradizionali genovesi per potersi definire tali sembrerebbero dover rispettare tre punti: a) origine imprecisata b) nome che spiega c) in ogni famiglia ne esiste una versione diversa. Questa è palesemente una boutade e, tra l'altro, il fatto che che "in ogni famiglia ne esiste una versione diversa" sarà sicuramente comune a tante specialità regionali del resto d'Italia. Nella cucina genovese, tuttavia, pare quasi che non ci siano proprio ricette…Leggi
Tante Idee per il tuo pranzo di Pasqua

Tante Idee per il tuo pranzo di Pasqua

Quest’anno Pasqua cade bene, il primo di Aprile (no, non è uno scherzo!) Potrai pensare a un menù ricco, mischiando la freschezza primaverile con le sempre apprezzate note grasse di invernale memoria. “Sperando di fare una cosa gradita”, come dicono quelli bravi, abbiamo scelto per te dal nostro immenso catalogo le specialità che renderanno il tuo pranzo ancora più buono. Selezione di patè francesi: graziose scatoline per un concentrato di…Leggi
Hamburger. Consigli non richiesti per un panino buono (che è meglio di quello perfetto)

Hamburger. Consigli non richiesti per un panino buono (che è meglio di quello perfetto)

Il mangiare con le mani e il conseguente gesto del morso che trancia, con i succhi che si sprigionano violentemente nel palato, rinnova un rapporto viscerale che spesso si perde attraverso il filtro freddo e impersonale delle posate. Va da sé che più del 50% del successo di un hamburger sta nella stessa polpetta - e nella sua carnosità intrinseca - e che pertanto l'ingrediente che la compone deve essere della migliore…Leggi
Another Brick in the Wall. Scopriamo la pasta brick.

Another Brick in the Wall. Scopriamo la pasta brick.

Il Natale è passato e Pasqua è ancora lontana. Ma si sa, ogni buon gourmet che si rispetti trova sempre l’occasione giusta e una semplice scusa diventa un valido motivo per un’ottima cena. In questo febbraio giocoso, con Carnevale e San Valentino, è giunto il momento di divertirsi in cucina e a tavola. Libera la tua fantasia con una sfoglia dalle mille forme. Potrai lavorare la pasta Brick con saporiti…Leggi
Il Pesto è buono su radio number one!

Il Pesto è buono su radio number one!

Sono passati ormai più di 6 mesi da quando l'iniziativa il pesto è buono ha visto la luce. Il progetto, frutto della collaborazione tra  Aeroporto di Genova,  Ascom ed ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), dopo aver riscosso grande adesione si è guadagnato l'interesse di molti, tra cui l'emittente radiofonica Radio Number One. Riccardo Rossano segretario generale della Fondazione Flying Angels Onlus  ha avuto modo di raccontare  del programma "il Pesto è Buono", della sua unicità e dei…Leggi
Pastificio Mancini: un’azienda agricola che produce pasta in mezzo al suo campo di grano.

Pastificio Mancini: un’azienda agricola che produce pasta in mezzo al suo campo di grano.

Giugno è un mese particolare per il Pastificio Mancini. A Giugno nei duecento ettari di campi che circondano il laboratorio artigianale di pasta secca Mancini ha inizio la stagione della raccolta del grano duro, il principio di una pasta che è il ritratto della sua materia prima. Le terre marchigiane sono particolarmente vocate alla coltivazione di questo tipo di grano, per la tipologia di terreno e il clima, ma anche grazie alla…Leggi
Mont D’Or. Il cuore cremoso della Francia

Mont D’Or. Il cuore cremoso della Francia

Il Mont D’Or è indiscutibilmente “Il Formaggio” al cucchiaio. Ottimo crudo, senza rivali dopo che lo avrete riscaldato… Avendo inciso la caratteristica crosta lavata si pone il formaggio per breve tempo in forno e la morbida pasta bianca del Mont D'Or - dal sapore burroso - fonde fino a esprimere una cremosità incredibile, trasformando il formaggio in una fonduta originale, che soddisfa il palato e l’occhio dei tuoi ospiti. Servirai…Leggi
Giardiniera e Zuppe: la campagna a casa tua

Giardiniera e Zuppe: la campagna a casa tua

Peperoni croccanti e zucchine gustose, ne senti già nostalgia? Per te vasi magici con ortaggi lavorati a mano, da produzioni a km 0 che esaltano le tipicità locali preservando le biodiversità italiane. Verdure così fresche che riuscirai a convincere chiunque che sono state appena colte dall’orto (fun fact: in certi casi questa innocente bugia può essere considerata truffa…) Nella nostra selezione troverai le fantastiche conserve de La Giardiniera di Morgan,…Leggi
Monferrato: le colline del Piacere.

Monferrato: le colline del Piacere.

Un week end in Monferrato per riempire la dispensa di delizie e riposare lo sguardo lasciandolo libero di spaziare sulle dolci colline vitate. Puro piacere delle papille e dei sensi. A Casale Monferrato è bene arrivare in tempo per acquistare i krumiri più buoni del mondo che dal 1878 vengono prodotti rigorosamente a mano da Portinari (krumirirossi.it). Non importa conoscere l’indirizzo è sufficiente seguire il profumo che aleggia nel centro storico…Leggi
Il problema della contraffazione a Genova: la risposta delle Istituzioni

Il problema della contraffazione a Genova: la risposta delle Istituzioni

Martedì 14 Novembre  presso l'edificio della Prefettura di Genova a Palazzo Doria Spinola, il Censis, in collaborazione con la Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Uibm, presenta un'indagine sul fenomeno della contraffazione nel territorio della provincia di Genova. Tra le varie personalità che interverranno troviamo il Sindaco di Genova Marco Bucci e Roberto Panizza, titolare della Rossi 1947 e Palatifini.it, nel suo ruolo di Vice Presidente Ascom. L'incontro ha lo scopo di trattare argomenti come l'andamento…Leggi
Buon Appetito, alla scoperta di La Spezia e dintorni.

Buon Appetito, alla scoperta di La Spezia e dintorni.

Buon Appetito food & recipes from around La Spezia and Cinque Terre Italy è un libro a cura dell'assocociazione del Porto di La Spezia in collaborazione con il Terminal Crociere. Nasce dall'idea e dall'augurio che chiunque giunga in città tramite una crociera, una volta sceso dalla nave, investa il suo tempo per conoscere e visitare la città e i suoi dintorni. In questo caso gli ospiti avranno due opportunità da…Leggi