Il Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio ritorna a Genova

Il Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio ritorna a Genova

La seconda vittoria per Christelle Minnaar La vincitrice del Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio, nella tappa finale dell'Ocean Race tenutasi a Genova, è Christelle Minnaar. Una donna sudafricana che, con la sua preparazione tradizionale del pesto genovese al mortaio, ha conquistato il palato dei giudici per ben due volte. Infatti, si era già classificata al primo posto nella tappa di Capetown, in Sudafrica. Questo le garantisce la partecipazione alla finale del Campionato nella primavera del 2024, dove potrà dimostrare, ancora una volta, la sua maestria nella preparazione del pesto genovese al mortaio. Un evento importante capeggiato da Roberto Panizza,…Leggi
Il Campionato mondiale di pesto al mortaio conquista anche i Paesi Bassi

Il Campionato mondiale di pesto al mortaio conquista anche i Paesi Bassi

L'Aia, incantevole città olandese, è stata la scenografia perfetta per uno degli ultimi appuntamenti con il Campionato mondiale del pesto al mortaio. Qui, Roberto Panizza ha portato l’essenza della Liguria mostrando a tutti come deve essere fatto il vero pesto al mortaio. In occasione della penultima tappa dell'Ocean Race, 10 partecipanti hanno gareggiato per creare il miglior pesto al mortaio. Una gara che può sembrare semplice ma che in realtà non lo è affatto. Fare il pesto al mortaio è una cosa seria. Il pesto al mortaio una vera e propria arte La preparazione del pesto al mortaio è una…Leggi
Il campionato mondiale del pesto protagonista ad Aarhus

Il campionato mondiale del pesto protagonista ad Aarhus

Pesto Rossi 1947 all'Ocean Race: destinazione Danimarca Comunicato stampa a cura di Michele Corti Sesta tappa per The Ocean Race. Aarhus, seconda città e primo porto della Danimarca, ospita l’Ocean Live Park con il Pavilion di Genova che promuove le eccellenze del territorio e coinvolge numerosi contatti grazie a una fitta serie di incontri. Il Pavilion ha ospitato l’importante “Ocean Data Hour - Talk to a scientist” promosso da ETT con il supporto di Danish Meteorological Institute e Università di Aarhus. A moderare i lavori Antonio Novellino, R&D manager di ETT. Il pomeriggio si è chiuso con lo spettacolo poetico-musicale…Leggi
Genova negli Stati Uniti: missione compiuta! Incontri paralleli a The Ocean Race tra New York, Boston e Newport

Genova negli Stati Uniti: missione compiuta! Incontri paralleli a The Ocean Race tra New York, Boston e Newport

Comunicato Stampa Genova ha “firmato” un’altra importante tappa del proprio giro del mondo al fianco di The Ocean Race. Nello Stato del Rhode Island la delegazione genovese, affiancata dall’Agenzia In Liguria, ha sviluppato una serie di importanti incontri con autorità, imprenditori, stakeholders del turismo e mondo accademico. Il Pavilion di Genova nel cuore dell’Ocean Live Park, allestito nel Fort Adams State Park di Newport, è come sempre il punto di incontro con migliaia di visitatori che già sono entrati “virtualmente” in contatto con le eccellenze di Genova e della Liguria, per scoprire turismo, cultura, enogastronomia e sport. Genova raccontata come…Leggi
La bandiera di San Giorgio e il “pesto” protagonisti a Itajaì

La bandiera di San Giorgio e il “pesto” protagonisti a Itajaì

Comunicato stampa Il lungo stop-over a Itajaì è quasi terminato. I protagonisti di The Ocean Race sono pronti al via della quarta tappa che li porterà a Newport. Nelle acque brasiliane si è svolta la regata costiera e a trionfare è stata 11th Hour Racing Team con a bordo l’italiana Francesca Clapcich.   Nell’Ocean Live Park della città brasiliana grande protagonista è però Genova, destination partner di The Ocean Race. In vista della “Festa della Bandiera”, il vessillo di San Giorgio è stato donato agli skipper protagonisti della regata. Lo hanno portato a bordo in occasione della “Inport Race” e…Leggi
I prodotti liguri protagonisti all’Evoè Festival

I prodotti liguri protagonisti all’Evoè Festival

Le eccellenze della Liguria Recco, la capitale della Focaccia di Recco col Formaggio IGP, ha ospitato dal 25 al 26 marzo la prima edizione dell’Evoè Festival: il simposio della cucina ligure. Incastonata tra i dolci pendii dell’entroterra ligure, trova il suo sbocco sul mare nel Golfo Paradiso. È proprio il suo microclima, unito alle eccellenze enogastronomiche del suo territorio, che la rendono famosa per la sua cucina. Una due giorni iniziata con le eliminatorie del X Campionato mondiale del pesto genovese al mortaio, dove dieci concorrenti si sono sfidati per la realizzazione del miglior pesto. Il tutto guidato per filo…Leggi
Il pesto Rossi conquista le coste del Sudafrica

Il pesto Rossi conquista le coste del Sudafrica

Continua l’avventura dell’Ocean Race I sapori e i profumi della Liguria sono approdati nella scenografica e vivace Capetown, seconda tappa dell’Ocean Race. Le coste del Sudafrica e i suoi paesaggi naturalistici senza pari hanno ospitato Roberto Panizza e il suo pesto. Qui, si è svolta anche la gara eliminatoria del “X Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio”. Proprio a Città del Capo, dall’altra parte del mondo, abbiamo voluto far conoscere un linguaggio universale, quello del pesto. Il Pesto Rossi di Roberto Panizza è stato il vero protagonista in questo secondo appuntamento con la regata oceanica più famosa al mondo. La…Leggi
Pesto Rossi: il miglior pesto genovese secondo Gambero Rosso

Pesto Rossi: il miglior pesto genovese secondo Gambero Rosso

Primi su 30 aziende La freschezza del basilico genovese Dop, la dolcezza dell’aglio di Vessalico, il tocco deciso del fiore sardo e tanta passione. Sono questi gli ingredienti che distinguono il Pesto fresco Rossi, primo su 30 aziende sottoposte ad assaggio. Un pesto dal gusto delizioso, intenso e dal colore elegante, che ha conquistato subito i palati della rinomata guida enogastronomica. Accanto a una ricerca minuziosa di ingredienti di qualità, si affianca uno studio nelle proporzioni e nel procedimento stesso, per una ricetta perfetta.   La seconda salsa più usata al mondo Un’eccellenza 100% genovese che porta il nome di…Leggi

Pesto Rossi sbarca ad Alicante

É iniziato l'Ocean Race Pesto Rossi in occasione della partenza di “The Ocean Race”, la regata più lunga e più famosa al mondo, è approdato ad Alicante. Abbiamo voluto portare un assaggio del nostro celebre Pesto Genovese e far conoscere al popolo della nautica internazionale i profumi e i sapori della tradizione ligure. In attesa della partenza ufficiale all’ Ocean Live Park sono stati organizzati due eventi che hanno visto la partecipazione del re del Pesto Rossi: • ‘Showcooking di pesto al mortaio”, per scoprire i segreti della salsa più famosa al mondo; • “X Campionato Mondiale di Pesto al…Leggi
La cucina genovese vola negli USA: serate a tema e gare eliminatorie

La cucina genovese vola negli USA: serate a tema e gare eliminatorie

Lo scorso maggio Roberto Panizza è atterrato ad Aptos (San Francisco, California) in compagnia dello chef stellato David Kinch per diffondere un po’ di Liguria nel mondo. Sono stati due gli eventi organizzati durante la sua permanenza negli Stati Uniti: • ‘’Taste of Liguria’’, due serate a tema per far gustare la nostra cucina oltreoceano • Gara eliminatoria del X Campionato mondiale del pesto al mortaio   ‘’Taste of Liguria’’ – in collaborazione con ilGenovese David Kinch, chef e proprietario del celebre ristorante 2 stelle Michelin Manresa e del nuovo ristorante Mentone, fortemente orientato verso la cucina italiana, in un…Leggi
Team building: corsi di Pesto per migliorare il lavoro nella tua azienda

Team building: corsi di Pesto per migliorare il lavoro nella tua azienda

La Pandemia che ci ha colpiti nel 2020 ha portato a numerose conseguenze nella società più o meno profonde. Per esempio, sempre più spesso si parla di soddisfazione personale in ambiente lavorativo. Sembrerebbe infatti che si sia sollevata una consapevolezza di massa sul valore della propria vita e del proprio tempo. Secondo le statistiche, la soddisfazione sul lavoro incrementa la produttività dei lavoratori del 12% e ciò si traduce in una crescita più veloce di tutta l'azienda. I dipendenti soddisfatti del proprio lavoro e degli obiettivi raggiunti, resteranno fedeli e questo vuol dire anche meno turnover e miglior cultura del…Leggi
Il miglior Pesto al Mortaio 2022

Il miglior Pesto al Mortaio 2022

Il miglior Pesto al Mortaio è genovese! Si è conclusa così la IX edizione del Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio, tenutasi a Palazzo Ducale il 4 giugno 2022. A vincere è stata la più giovane concorrente in gara, Camilla Pizzorno, 22 anni di Genova Pegli. ‘’Dedico questa vittoria a mia nonna. È stata lei a insegnarmi a fare il pesto fin da piccola. La osservavo sempre mentre faceva il pesto nella sua cucina, era un’occasione per stare insieme a lei’’ – sono queste le prime parole di Camilla dopo aver alzato il Pestello d’oro, ancora con la voce tremante…Leggi